TUTELARE E PROMUOVERE LA SALUTE MENTALE DEI MIGRANTI FORZATI_evento online

Ciclo di incontri formativi “Tutelare e promuovere la salute mentale dei migranti forzati” organizzato dalla Società Italiana di Psichiatria in collaborazione con l’Istituto Psicoanalitico per le Ricerche Sociali – IPRS,nell’ambito del progetto PsychCare – Psychiatric Services for Refugees finanziato dalla Open Society Foundations.


Il percorso formativo si terrà online (su piattaforma Zoom) e si articolerà in tre moduli:

  • 13 Dicembre 2021, ore 15.00- 17.30

1° MODULO: “Migrazioni forzate e salute mentale: sfide, esperienze, modelli”

  • 17 Gennaio 2022, ore 15.00- 17.30

2° MODULO: “Il contributo dell’etnopsichiatria”

  • 7 Febbraio 2022, ore 15.00- 17.30

3° MODULO: “La salute mentale di minori e adolescenti migranti”

È possibile ISCRIVERSI AL PRIMO MODULO al seguente link:
IPRS – PsychCare – Percorso Formativo – 1° MODULO

Sarà possibile iscriversi ai moduli successivi nei prossimi giorni.
Vi invitiamo a consultare la seguente pagina dedicata: IPRS – PsychCare – Percorso Formativo
Per informazioni: segreteria@iprs.it 

Pubblicità

Congresso Nazionale SIP Giovani 2023 

Titolo: “Lost & found: l’eredità e il futuro della psichiatria”.

Dove: Firenze

Quando: 17 al 19 Aprile 2023

Save the date: https://giovanipsichiatrisip.files.wordpress.com/2023/01/sipgiovani.savethedate-3.pdf

Consensus Conference sugli interventi psicoterapici nei Disturbi emotivi comuni

E’ stato stilato un articolo sul tema già consultabile sul sito dell’ISS.

Il lavoro verrà presentato al convegno della SIP 2022 come comunicazione fuori dai simposi.

Indagine sui Disturbi Neurologici Non Organici (DNNO)

Il Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Verona ci chiede di collaborare alla Survey sui Disturbi Neurologici Non Organici.
Il questionario richiede pochi minuti se ritenete importante l’argomento che viene trattato rispondendo aiutate la comprensione dell’inquadramento del disturbo da parte della nostra categoria. In allegato il file con il link per partecipare al sondaggio.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeWmKEOP_AbzZsE3G6lZDcDjitRz4vWJAI-w8OCYanOSii5Ng/viewform

WPA 2020-Thematic congress on intersectional collaboration-dicembre 2020

Data: 10-12 dicembre 2020

https://www.erasmus.gr/microsites/1201/detailed-scientific-program

Survey: ECPC in Europe during COVID-19 outbreak

Scopo dell’indagine: indagare l’impatto della pandemia COVID-19 sull’istruzione, le condizioni di lavoro ed il benessere dei giovani psichiatri in Europa

La survey, condotta dall’EPA ECPC con la collaborazione della European Federation of Psychiatric Trainees (EFPT), è composta da 24 domande e si completa in circa 5-7 minuti

link per il questionario:

https://forms.gle/VA98HjEiCT1i9JT8A

EPA awards Research Prizes to early career psychiatrists in Europe-applications for 2021

RESEARCH PRIZES
Deadline for application: 24 November 2020

The EPA will award Research Prizes of €2.000 each to early career psychiatrists working in the WHO Europe region, who have published the best scientific papers in 2020 in selected categories. Winners will also receive a free registration to the next EPA 2021 Congress and enjoy a wide range of state-of-the-art presentations, live moderation, discussions and more.

Find out more about categories and eligibility criteria here.

ADDRESSING THE MENTAL HEALTH NEEDS OF ASYLUM SEEKERS AND REFUGEES: THE RE-DEFINE PROJECT

<p value="<amp-fit-text layout="fixed-height" min-font-size="6" max-font-size="72" height="80">Questo studio ha valutato l'efficacia dell'intervento "Self-Help plus" (sviluppato dalla WHO) per la prevenzione dei disturbi mentali in una popolazione di rifugiati e richiedenti asilo.Questo studio ha valutato l’efficacia dell’intervento “Self-Help plus” (sviluppato dalla WHO) per la prevenzione dei disturbi mentali in una popolazione di rifugiati e richiedenti asilo.

Sip Giovani_E-days_ “Psychopharmacological updates”

Data : 24-25-26.novembre 2020

VII International Conference on NPS-online

Quando: 18-19 novembre 2020

Dove: online

Link Flyer: